
Savemixer: il Gruppo Italgas guida l’innovazione nell’efficienza energetica
La transizione energetica e la digitalizzazione rappresentano oggi due sfide cruciali per le aziende. In questo contesto, Geoside, ESCo (Energy Service Company) certificata e parte del Gruppo Italgas, si afferma come partner strategico per l’efficientamento energetico, grazie a un approccio data-driven e a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come il software proprietario Savemixer.
Grazie all’integrazione di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, Geoside offre strumenti avanzati per monitorare, prevedere e ottimizzare i consumi energetici, supportando aziende, enti pubblici e residenze nella riduzione dei costi e nel miglioramento della sostenibilità.
Geoside: soluzioni su misura per l’efficienza energetica
Geoside sviluppa soluzioni personalizzate per migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare la gestione dei consumi in diversi settori:
-
Industriale e terziario
analisi e diagnosi energetiche per individuare opportunità di risparmio, con interventi su siti produttivi, uffici e magazzini.
-
Residenziale
riqualificazione energetica e gestione del calore per edifici e condomini, con benefici in termini di riduzione dei costi e miglioramento del comfort abitativo.
-
Pubblica amministrazione
efficientamento energetico di edifici pubblici, scuole e impianti di illuminazione, contribuendo alla transizione ecologica.
Questi interventi si basano su un approccio data-driven, che consente di individuare inefficienze e proporre soluzioni mirate, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni.
Savemixer: intelligenza energetica per le imprese
Uno degli strumenti più innovativi sviluppati da Geoside è Savemixer, un software avanzato di Energy Intelligence che va oltre il semplice monitoraggio dei consumi, consentendo una gestione energetica intelligente e predittiva.

Un software flessibile e integrabile
Savemixer si distingue per la capacità di integrarsi con diversi sistemi aziendali, tra cui ERP, BI, MRP e MES, offrendo una visione completa dell’efficienza energetica nei processi produttivi. Questa flessibilità consente alle aziende di automatizzare la gestione dell’energia e adattarsi alle evoluzioni tecnologiche e normative future.
Come funziona Savemixer
Savemixer raccoglie e analizza i dati energetici delle aziende e li elabora attraverso modelli avanzati di Machine Learning. Il software definisce una Energy Baseline, un modello di consumo ideale che permette di:
-
Normalizzare i consumi rispetto a variabili esterne, come condizioni meteorologiche e flussi di produzione.
-
Individuare inefficienze e sprechi, suggerendo azioni correttive in tempo reale.
-
Sviluppare modelli predittivi per prevenire anomalie e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche.
I vantaggi di un approccio data-driven alla gestione dell’energia
L’adozione di soluzioni digitali per la gestione dell’energia è supportata anche dai programmi Industria 4.0 e 5.0, che offrono incentivi fiscali e finanziamenti per le aziende che investono in innovazione. I principali benefici includono:
-
Riduzione dei costi energetici grazie all’ottimizzazione dei consumi.
-
Miglioramento della sostenibilità con una riduzione delle emissioni di CO₂.
-
Maggiore efficienza operativa attraverso l’integrazione dei dati energetici nei processi aziendali.
-
Conformità con normative ambientali e industriali, riducendo il rischio di sanzioni e migliorando la reputazione aziendale.
L’efficientamento energetico di Italgas: un caso di successo
Il valore dell’approccio data-driven di Geoside è dimostrato dal progetto di efficientamento energetico realizzato per Italgas tra il 2021 e il 2023.

Parco immobiliare
Geoside ha analizzato i consumi di gas ed elettricità di circa 100 edifici di proprietà Italgas in tutta Italia. Grazie all’utilizzo di Savemixer, sono stati individuati sprechi e inefficienze, consentendo di attuare interventi gestionali e impiantistici come la sostituzione di caldaie e l’installazione di sistemi di controllo temporale. Risultati: 43% nei consumi di energia elettrica 54% nei consumi di gas

Reti di distribuzione
Geoside ha ottimizzato gli impianti di preriscaldo del gas, una delle principali fonti di consumo energetico del settore. Sono stati implementati interventi di digitalizzazione della gestione, manutenzioni strategiche e utilizzo di energie rinnovabili. Risultato: 18% nei consumi di gas negli impianti di preriscaldo
Verso un futuro più sostenibile
L’esperienza di Geoside dimostra che investire in tecnologie di Energy Intelligence non solo consente di ridurre i costi operativi, ma rappresenta una scelta strategica per migliorare la sostenibilità e la competitività aziendale. Grazie a soluzioni come Savemixer, le imprese possono affrontare con successo le sfide della transizione energetica e digitale, garantendosi un futuro più efficiente e resiliente.