
L’Innovazione delle tubazioni in polietilene bio
L’Impegno verso l’Economia Circolare
Nell’ambito della visione sostenibile di Italgas, l’introduzione delle tubazioni in polietilene PE 100 RC BIO rappresenta un passo importante verso l’economia circolare. Queste tubazioni di nuova generazione sono prodotte utilizzando bio-etilene derivato da fonti rinnovabili come oli industriali e vegetali di scarto, trasformati in polietilene tramite un processo innovativo che include lo steam-cracking del bio-etanolo. Questo approccio riduce la dipendenza dalle fonti fossili, promuovendo l’uso di materiali sostenibili.
Caratteristiche tecniche delle tubazioni PE 100 RC BIO
Le tubazioni PE 100 RC BIO presentano numerose caratteristiche tecniche avanzate:
Sostenibilità ambientale e vantaggi del Bio-PE
L’utilizzo di tubazioni PE 100 RC BIO consente la riduzione delle emissioni di CO2 rispetto al polietilene tradizionale derivato da fonti fossili. Inoltre, i tubi sono dotati di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che certifica i benefici ambientali dell’intero ciclo di vita del prodotto.
Le tubazioni PE 100 RC BIO supportano tecniche di installazione innovative, tra cui la trincea aperta senza letto di sabbia (meno impatto ambientale e più semplicità operativa), tecnologie no-dig (metodi come directional drilling, relining, slip lining e pipe bursting consentono interventi minimamente invasivi, ideali per ambienti urbani o storici).
Reti interrate: quali sono i vantaggi?
Un futuro sostenibile
Le tubazioni in polietilene PE 100 RC BIO rappresentano una soluzione innovativa per la distribuzione di gas combustibili e fluidi industriali, combinando sostenibilità ambientale, affidabilità e avanzamento tecnologico. Grazie alla loro versatilità e ai vantaggi ambientali, queste tubazioni non solo rispondono alle esigenze attuali, ma si configurano come un pilastro per la costruzione delle infrastrutture del futuro.