Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

Italgas NextGen: costruiamo insieme il futuro

Un percorso formativo dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti tecnici superiori nelle città di Torino, Palermo, Savona, Bari, Venezia, Roma, Messina, Trapani e Imperia. Un’esperienza concreta nel mondo della transizione energetica e del lavoro.

Italgas NextGen è il programma PCTO che apre le porte del mondo della distribuzione del gas agli studenti delle scuole superiori (soprattutto istituti tecnici con indirizzi come Meccanica, Meccatronica, Energia, Elettronica ed Elettrotecnica). Attraverso un approccio pratico, innovativo e sostenibile, il progetto prepara i giovani a comprendere e affrontare le sfide della transizione energetica, sviluppando competenze tecniche, digitali e professionali.

Gli obiettivi formativi di NextGen

  • 1. Sensibilizzare alla quotidianità delle reti
  • 2. Promuovere l’orientamento al lavoro
  • 3. Sviluppare le competenze per il lavoro
  • 4. Sostenere l’empowerment giovanile
  • 5. Stimolare le competenze digitali

    Il cuore dell'iniziativa: il roadshow

    Il roadshow è il momento chiave del progetto NextGen. Ha l’obiettivo di coinvolgere direttamente studenti e docenti nelle scuole partecipanti ed è strutturato come una serie di workshop in diverse città italiane (tra cui Torino, Palermo, Savona, Bari, Venezia, Roma, Messina, Trapani e Imperia): ogni tappa prevede un programma dinamico e interattivo, progettato per rendere i partecipanti protagonisti fin dal primo giorno.

    Durante i workshop, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il mondo della distribuzione del gas attraverso una serie di attività pratiche, tra cui la “Challenge: Connettiamo Gasopoli”, un esercizio di progettazione collaborativa che stimola problem solving e competenze digitali.

    Inoltre, ogni incontro include testimonianze di professionisti di Italgas, una panoramica sul settore e un’introduzione alla piattaforma di supporto online per il project work. La giornata si conclude con la premiazione dei migliori team e la consegna di gadget personalizzati, consolidando l’esperienza con un momento formativo di grande valore.

    Project Work: NextGen entra nel vivo

    Dopo i workshop in presenza, inizia una fase formativa e pratica di 30 ore che consente ad ogni team di applicare quanto appreso sul campo. Le squadre devono progettare l’ammodernamento di un tratto di rete di distribuzione del gas considerando aspetti come la sicurezza, la performance, la sostenibilità e la fattibilità tecnica. Durante questa fase, i team analizzano documenti tecnici, creano disegni progettuali, elaborano report e producono un video che racconta la loro esperienza in formato verticale (veloce, vicino ai giovani e facilmente condivisibile). A supporto di questa attività, i partecipanti ricevono un mentoring costante attraverso incontri online con esperti di settore e consulenti di Arca Partners.

    Il Project Work include anche webinar di orientamento al lavoro in cui gli studenti imparano a scrivere CV e lettere motivazionali e capiscono come affrontare un colloquio di lavoro con successo. Infine, i progetti vengono valutati da una giuria di esperti Italgas, e il team vincitore ha l’opportunità di visitare un polo territoriale per conoscere da vicino le infrastrutture e i professionisti del settore.

    Formare oggi i professionisti del domani

    Con Italgas NextGen, più di 800 studenti in tutta Italia hanno l’opportunità di costruire il proprio futuro professionale in un settore strategico e in continua evoluzione. Ogni fase del progetto è pensata per ispirare, formare e preparare i giovani a diventare protagonisti della transizione energetica.