Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

Vendor rating

Monitoriamo costantemente le performance dei fornitori per favorire l’eccellenza lungo tutta la catena di fornitura del Gruppo.

Valutiamo e monitoriamo le perfomance dei nostri fornitori, per incentivare il loro miglioramento e suggerire azioni di sviluppo e di crescita

  • Obiettivo

    Monitorare la capacità tecnica, organizzativa e gestionale, nonché l’affidabilità etica, economico-finanziaria e l’aderenza agli aspetti di compliance dei fornitori del Gruppo Italgas, per raggiungere un miglioramento continuo ed assicurare un livello qualitativo sempre più alto.

  • Chi è coinvolto

    A Tutti i fornitori della Vendor List Italgas con almeno un contratto in corso di esecuzione.

Cosa accade in questa fase

Prima dell’affidamento di un contratto o ordine, Il Gruppo Italgas effettua verifiche di compliance e di reputazione. Il Team di Valutazione in Italgas garantisce tutti gli approfondimenti necessari al fine di individuare la mancata rispondenza ai requisiti imposti da Italgas e allineamento rispetto al Codice Etico del Gruppo.

Per i fornitori in possesso di un contratto o di un ordine attivo, Il Gruppo Italgas effettua ulteriori verifiche periodiche, il così detto Vendor Rating 360°, basate sui seguenti indici:

  • Indice Operativo;
  • Indice di Sostenibilità;
  • Indice di solidità finanziaria.

Indice Operativo

È il sistema di valutazione dei fornitori sulla base di tre questionari, divisi per tipologie merceologiche (Beni, Lavori, Servizi) che analizza aspetti di Qualità, Team, Rispetto dei Tempi, Propensione alla digitalizzazione e Partnership, ed attribuisce di conseguenza un punteggio complessivo (0-100) ad ogni fornitore.

Un Vendor Rating inferiore a 60 potrebbe determinare provvedimenti nei confronti del fornitore che possono variare in funzione della gravità.
Oltre alla valutazione tramite feedback, la struttura HSE di Italgas monitora costantemente l’attività in loco, attraverso ispezioni presso i cantieri, relativi ad aspetti di qualità, ambiente, salute e sicurezza, oltre che sulla regolare esecuzione delle opere.

  • Indice di Sostenibilità

    L’indice di Sostenibilità nasce da un percorso di assessment dedicato ai temi ESG e si consolida attraverso la compilazione di un Questionario in fase di on boarding, valutato e validato annualmente da un provider esterno e che consente di ottenere un attestato per ciascun fornitore. Lo scopo è quello di determinare il livello generale e specifico di Sostenibilità, oltre a fornire un prospetto sintetico delle certificazioni in ambito dei vari sistemi di gestione ISO. Sulla base del punteggio ottenuto nel questionario, il fornitore riceve una valutazione o “Indice di sostenibilità”, che compone il rating totale dei fornitori. In caso di rating inferiore alla soglia prestabilita, il fornitore non potrà essere ammesso alle fasi successive del processo di qualifica. In caso di rating medio-basso saranno previsti piani di sviluppo e percorsi di formazione mirati, anche con l’attivazione di audit ESG on desk oppure on site, per identificare le aree di miglioramento e monitorare le performance nel breve e nel lungo termine.

  • Indice di solidità finanziaria

    Così come l’Indice di Sostenibilità, anche il monitoraggio dell’Indice di solidità finanziaria viene svolto attraverso un provider esterno, che analizza annualmente aspetti di carattere economico e finanziario di tutti i fornitori sottoposti al processo di Qualifica o di Rinnovo. In caso di rating inferiore alla soglia prestabilita, il fornitore non potrà essere ammesso alle fasi successive del processo di qualifica. I casi più complessi vengono approfonditi dal Team di Valutazione.

Monitoraggio del Vendor Rating

La gestione delle performance dei fornitori è regolata dal “Regolamento fornitori” e monitorata attraverso audit tecnici e operativi, che garantiscono condizioni di lavoro adeguate e il rispetto degli standard.

Il monitoraggio degli indici e dei criteri identificati avviene in modo periodico, al fine di avere una valutazione sempre aggiornata delle performance dei Fornitori in Vendor List.

Lo score complessivo assegnato al fornitore è determinato dalla somma di ciascun indicatore (Score operativo, Score sostenibilità, Score solidità finanziaria), pesato in egual misura.

Audit e Ispezioni

Il Gruppo Italgas monitora costantemente le performance dei fornitori anche attraverso Audit on desk e on site di qualifica, processo e ESG, oltre ad ispezioni in cantiere su tematiche HSE.

Il procedimento di Audit avviene sia in fase di qualifica, che in fase di rinnovo, è on site ed è richiesto per i Gruppi Merce di Livello Strong.

Le verifiche, affidate a società terze secondo la norma ISO/IEC 17021-1:2015, includono audit ESG per analizzare diritti umani, condizioni di lavoro, consumi e impatti ambientali. Al termine degli audit, eventuali criticità vengono classificate in tre livelli (Lieve, Grave, Critico), con un piano d’azione condiviso e monitorato con il fornitore per valutarne l’efficacia.