Da Fornitori a Partner Strategici in un percorso condiviso
I cambiamenti globali richiedono un’azione immediata per definire strategie coerenti con le sfide della sostenibilità: efficienza energetica, lotta al cambiamento climatico, governance ed etica d’impresa, diritti umani, salute e sicurezza, Diversity & Inclusion, cybersecurity e innovazione.
Italgas ha da tempo intrapreso un percorso di sostenibilità basato su obiettivi ambiziosi e misurabili, raccolti nel Piano di Creazione di Valore Sostenibile di Gruppo. Oggi, questa ambizione si estende anche ai fornitori attraverso un programma di crescita e coinvolgimento dedicato: Capacity Building.
Il Programma Capacity Building
Un’iniziativa pensata per supportare e guidare i fornitori di Italgas in un percorso di sviluppo sostenibile e di condivisione delle migliori pratiche lungo l’intera Supply Chain.
L’obiettivo è duplice: garantire il raggiungimento degli obiettivi ESG di Italgas e promuovere un ecosistema aziendale più responsabile e competitivo. I fornitori, infatti, rappresentano un’estensione strategica del business, contribuendo al successo del Gruppo e alla creazione di valore per l’intero settore.
Gli Obiettivi del Programma
Il Capacity Building si basa su quattro pillar strategici:
-
Efficienza energetica e lotta al cambiamento climatico
-
Governance ed etica d'impresa
-
Diritti umani, Diversity & Inclusion
-
Cybersecurity & Innovazione
Attraverso questo programma, i fornitori potranno:
-
Migliorare le proprie performance ESG
Allineandosi agli standard Italgas
-
Prepararsi ai nuovi obblighi normativi europei
Come la CSRD e la CSDDD, che impongono maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione degli impatti ambientali e sociali
-
Gestire i rischi ESG
e implementare strategie condivise per prevenire impatti negativi
-
Generare valore per l'azienda e i territori
Adottando indicatori misurabili e iniziative di sostenibilità
-
Creare un network di imprese
Favorendo la condivisione di best practice e lo sviluppo di un ecosistema resiliente e innovativo

I Vantaggi della Partecipazione
Aderire al Capacity Building significa ottenere una serie di benefici concreti:
-
Conformità normativa
Prepararsi ai futuri obblighi della CSRD e CSDDD, acquisendo un vantaggio competitivo
-
Networking
Entrare in un ecosistema di aziende virtuose e condividere best practice
-
Impatto positivo sul territorio
Rafforzare la propria reputazione attraverso iniziative ESG
-
Accesso a servizi e convenzioni
Formazione, consulenze e supporto tramite partner qualificati
-
Ottimizzazione performance ESG
Miglioramento del rating ESG, rilevante nei processi di gara
-
Opportunità di finanziamento
Accesso a prestiti a tassi agevolati per le aziende che migliorano le proprie performance ESG
Formazione Continua con Italgas Academy4Suppliers
La formazione è un elemento chiave per la crescita e la competitività dei fornitori. Per questo, il Capacity Building si sviluppa anche attraverso Italgas Academy4Suppliers, un’iniziativa per supportare il cambiamento sostenibile nel settore energetico con un focus su digitalizzazione e innovazione.