Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

Terza edizione – La sostenibilità per le PMI

L'attenzione ai fattori ESG è oggi un elemento essenziale per la competitività e la resilienza delle imprese. La capacità di integrare la sostenibilità nei modelli di business rappresenta un requisito sempre più rilevante per la gestione dei rischi e per l’accesso a nuove opportunità di mercato.

In questo contesto, Italgas si impegna a promuovere e incentivare un approccio sostenibile non solo all’interno del proprio Gruppo, ma anche lungo l’intera catena di fornitura. In linea con gli obiettivi delineati nel Piano di Creazione Valore Sostenibile 2024-2030, Italgas sostiene la terza edizione del Percorso PMI, un’iniziativa formativa promossa da Sustainability Makers, associazione italiana che da quasi vent’anni riunisce i professionisti della sostenibilità e opera nella definizione e implementazione di strategie aziendali in questo ambito.

Obiettivi e destinatari

Il percorso è rivolto a coloro che, all’interno di imprese con meno di 250 dipendenti, presidiano le tematiche di sostenibilità. Attraverso un ciclo di incontri online, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire aspetti chiave per l’integrazione della sostenibilità nei processi aziendali, con un focus su strategie, rendicontazione, certificazioni e rating ESG.

Modalità di partecipazione

La partecipazione al percorso è gratuita.

Per candidarsi, è necessario inviare entro il 16 aprile 2025:

  • Curriculum sintetico del candidato
  • Questionario compilato con le informazioni relative all’azienda di appartenenza

Le candidature devono essere inviate all’indirizzo segreteria@sustainability-makers.it. L’esito della selezione sarà comunicato ai singoli candidati entro il 30 aprile 2025.

Benefici per i partecipanti
  • Attestato di partecipazione per coloro che frequenteranno almeno l’80% del percorso
  • Mentorship: i partecipanti selezionati che si iscriveranno ai Sustainability Makers nel 2025 potranno accedere a un servizio di tutoraggio da parte di un associato senior fino al 31 dicembre 2025

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il flyer allegato.
File PDF - 141,40 KB