Investitori

Investiamo nella trasformazione digitale delle nostre reti per essere protagonisti della transizione energetica, dando impulso allo sviluppo di gas rinnovabili e all’efficienza energetica. Questo è il nostro impegno per i prossimi anni, con un ambizioso piano strategico al 2029.

Piano Strategico 2023-2029

 

Il nuovo Piano prevede investimenti complessivi per 7,8 miliardi di euro principalmente dedicati agli interventi per lo sviluppo di asset e attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia, alle attività di efficienza energetica e allo sviluppo nel settore idrico. In questo settore , dopo gli accordi di acquisizione degli asset di Veolia recentemente annunciati, il Gruppo si aspetta di cogliere ulteriori opportunità di crescita.

 

Piano Strategico 2023-2029

Investimenti per 7,8 miliardi di euro per lo sviluppo e la trasformazione digitale degli asset, rafforzarsi in Grecia e diventare un player di riferimento nei settori della distribuzione dell’acqua e dell’efficienza energetica, continuando a giocare un ruolo di primo piano nel raggiungimento degli obiettivi climatici Ue. Politica dei dividendi aggiornata ed estesa fino al 2026.

Risultati I Trimestre 2024

I risultati conseguiti nei primi tre mesi del 2024, con un utile netto attribuibile al Gruppo pari a 117,6 milioni di euro (+13,5%), confermano il percorso di crescita nel solco tracciato dal Piano Strategico 2023-2029 e hanno compensato la contrazione della componente derivante dalle attività della ESCo del Gruppo.

ricavi totali si attestano a 431,3 milioni di euro per effetto dell’aumento dei ricavi regolati distribuzione gas (+11,2% rispetto al corrispondente periodo del 2023) che hanno compensato il calo dei ricavi diversi che diminuiscono di 89,3 milioni di euro principalmente per la riduzione dei ricavi relativi alle attività dell’efficienza energetica, dovuta in particolare all’esaurirsi della spinta dei c.d. “Superbonus”.

L’EBITDA dei primi tre mesi del 2024 ammonta a 325,7 milioni di euro in crescita del +9,6% rispetto al 31 marzo 2023, anche a seguito del miglioramento del WACC regolato nella distribuzione gas in Italia. L’utile netto attribuibile al Gruppo si attesta a 117,6 milioni di euro in crescita del +13,5% rispetto al 31 marzo 2023.

Il flusso di cassa da attività operativa ammonta a 342,2 milioni di euro, in crescita di 235,0 milioni di euro rispetto all’anno precedente essendosi riassorbiti i fenomeni temporanei che avevano impattato il primo trimestre 2023. Il flusso di cassa da attività operativa ha consentito di finanziare interamente gli investimenti generando un free cash flow, prima delle operazioni di M&A, di 140,8 milioni di euro.

Continua l’impegno del Gruppo per il miglioramento continuo delle performance ambientali, con una riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 4,0% rispetto al trimestre corrispondente, trainate dal calo dei consumi netti di energia (-14,2%).

Assemblea Azionisti 2024

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Italgas si è riunita il 6 maggio 2024 a Torino sotto la Presidenza di Benedetta Navarra, con una partecipazione del capitale sociale pari all’77,040%.

Durante l’incontro è stato deliberato di distribuire, a titolo di dividendo per azione, 0,352 euro per azione (+11% rispetto all’anno precedente)

Outlook e emergenza Covid

Lo stato di emergenza dichiarato dallo Stato Italiano per contrastare l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus si è formalmente concluso il 31 marzo 2022Ad oggi non abbiamo rilevato impatti significativamente negativi della pandemia sulle nostre iniziative di sviluppo e di investimento.

Crescere non solo per consolidare la nostra posizione sul mercato ma anche per contribuire a trasformare le infrastrutture del gas in Italia, rendere la nostra società sempre più efficiente, investire sull’innovazione per fare la nostra parte nella digitalizzazione del Paese: queste le priorità del nostro piano strategico.

Perché investire in Italgas

Numero uno della distribuzione del gas in Italia e terzo in Europa, Italgas si distingue per la solidità della struttura finanziaria, il profilo a basso rischio, la forza data da oltre 180 anni di storia e la grande propensione all’innovazione.

 

Investitori Retail

Dedichiamo attenzione ai nostri azionisti retail, che possono trovare in un’area dedicata informazioni sulle nostre attività, la nostra performance di borsa e la partecipazione alle assemblee.

 

Da qui puoi accedere al calendario finanziario.

Focus Box icon

Investor Relations

Via Carlo Bo, 11
20143 Milano
Tel. +39 02 8187 2175
Email: investor.relations@italgas.it

Investitori responsabili

Nel 2023 il nostro titolo è stato confermato nella serie di indici FTSE4Good e nel Dow Jones Sustainability Index. Siamo l’unica utility italiana nel settore della distribuzione del gas a essere inserita nel DJSI World.

L’Assemblea degli Azionisti

L’assemblea rappresenta un momento fondamentale di dialogo con la comunità degli azionisti. La prossima Assemblea degli Azionisti si svolgerà il 6 maggio 2024

 

Comunicati stampa

Consulta i comunicati price sensitive.

 

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate la Società si avvale del sistema di diffusione EMARKET SDIR e del meccanismo di stoccaggio EMARKET Storage disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. – con sede Piazza di Priscilla, 4 – Roma – a seguito dell’autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.

Ultimo aggiornamento: