Evento concluso

Heritage Lab ospita il Salone OFF di Torino

L'Heritage Lab di Italgas, partner del Salone Off 2022, ospita un dialogo con il giornalista Simone Filippetti, autore di "Un pianeta piccolo piccolo. La fine della globalizzazione", edito da Il Sole 24 Ore.

L’evento

Giovedì 19 maggio si aprirà la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Nei giorni della manifestazione, Torino diventa il cuore pulsante della cultura europea, coinvolgendo le voci più importanti del nostro tempo, le Istituzioni, la stampa e centinaia di migliaia di visitatori.

Accanto al Salone Internazionale che si svolge presso il Lingotto, le iniziative culturali si diffondono in tutta la città di Torino grazie al Salone Off, che nell’edizione 2022 compie 18 anni.

Raggiunge la maggiore età e tocca il traguardo della maturità grazie a un percorso che lo ha visto crescere nel tempo, che ha preso il via nel 2004, con il sostegno della Città di Torino.

Il dialogo con il territorio, la coprogettazione sulla promozione del libro e della lettura e l’accoglienza delle proposte più vivaci delle realtà istituzionali e culturali, l’attenzione ai tanti spazi cittadini generatori di cultura, caratterizzano da sempre lo spirito del Salone Off, che nel corso dei suoi diciotto anni di vita ha saputo anticipare modalità e tendenze, riprese poi da altri festival.

In questo contesto, l’Heritage Lab di Italgas è partner del Salone Off 2022 e propone un dialogo con il giornalista Simone Filippetti, autore di “Un pianeta piccolo piccolo. La fine della globalizzazione“, edito da Il Sole 24 Ore.

Orario e Modalità di accesso all’evento

L’appuntamento è per giovedì 19 maggio alle ore 18:00 presso l’Heritage Lab di Italgas.

Ingresso da Largo Regio Parco 9 – Torino.

 

Per accedere all’evento è necessario:

  • comunicare la propria partecipazione scrivendo a: heritagelab@italgas.it.
  • scaricare l’invito al Salone Off – Heritage Lab”
Data di pubblicazione: