Il biometano. Il gas metano che deriva dagli scarti biologici

Il gas prodotto da fonti rinnovabili come il biometano può essere immesso nelle infrastrutture già esistenti e utilizzato come altre fonti per supporto al fabbisogno crescente di energia.

Chiunque abbia un impianto di biometano ha la possibilità di richiedere l’allacciamento alla rete di trasporto o alla rete di distribuzione. Noi di Italgas crediamo nelle opportunità concrete degli impianti di biometano e nei suoi vantaggi per un’economia a zero emissioni al 2050. Per questo, in qualità gestori di reti di distribuzione, ci occupiamo di connettere gli impianti di biometano chi ne fa richiesta, purché l’operazione di immissione nel sistema di distribuzione non comporti problemi di ordine tecnico o rischi in termini di sicurezza generale. Affinché possa essere immesso in rete, il biometano deve avere determinate caratteristiche chimiche e fisiche fissate dalla legislazione europea, nazionale e dalle norme tecniche di riferimento applicabili. 

Ci impegniamo a offrire ai produttori di biometano la massima trasparenza facilitando l’accesso alle nostre reti, nel rispetto della qualità e sicurezza del servizio.

Le caratteristiche del biometano 

Focus Box icon

Qualità

Focus Box icon

Pressione

Focus Box icon

Odorizzabilità

Il biometano per abbattere le emissioni di CO2

Il biometano deriva dagli scarti biodegradabili e immesso nelle infrastrutture già esistenti, ha un ruolo chiave nell’abbattimento delle emissioni CO in Europa per raggiungere l’obbiettivo della neutralità carbonica entro il 2050. Secondo il consorzio Gas for Climate, il Consorzio Italiano Biogas e l’European Biogas Association si può arrivare , su base annua, a una produzione di oltre 120 miliardi di metri cubi con un risparmio di circa 140 miliardi di euro.

Progetto

Custom underline

Il futuro del gas 

img_ilFuturoDelGas01

Come richiedere la connessione del proprio impianto di biometano alla rete

Tutte le richieste di connessione dovranno essere presentate all’impresa maggiore di trasporto come specificato al seguente link dove troverete le disposizioni in materia di connessioni di impianti di biometano alle reti gas introdotte dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente con le Deliberazioni 220/2023/R/gas e 131/2024/R/gas.

In base alle disposizioni presenti nell’allegato Procedura di Ottimizzazione il produttore sarà indirizzato verso l’impresa di distribuzione/trasporto che presenta la miglior soluzione.

Altre informazioni utili per la richiesta di connessione dell’impianto in seguito all’applicazione della “Procedura di Ottimizzazione”

La richiesta di connessione comporta un versamento di cauzione pari a 2000€ a garanzia della manifestazione di interesse del richiedente a favore di Italgas Reti S.p.A., che sarà trattenuta a titolo di rimborso spese per gli studi di fattibilità, se il richiedente non accetta il preventivo entro i termini previsti dallo stesso. Nel caso di accettazione dell’offerta, la cauzione sopracitata verrà interamente destinata a compensazione della prestazione.  

Ultimo aggiornamento: